Dopo un lungo periodo di iato tornano i piacentini Le Sacerdotesse dell’Isola del Piacere con “Alle Onde”, il terzo album in studio in uscita venerdì 2 ottobre per V4V-Records e Cloudhead Records.
Frutto di una maturazione artistica iniziata ormai 10 anni fa e coi piedi ben fissi nel rock psichedelico e post grunge degli anni ’90, “Alle Onde” prende a piene mani ispirazione dai classici della letteratura, mischiando al suo interno suggestioni spirituali e fantascientifiche in una miscela onirica inedita e caratteristica.
La band lo presenta così:
Questo album è dedicato al mare e alla natura.
Per comporre la musica sono state utili tante ispirazioni: l’oceano Atlantico e altre vacanze, gli assoli degli anni ’90 (Dinosaur Jr, Smashing Pumpkins), il suono di chitarra con il chorus (Smiths, Cranberries), Pessoa
Per scrivere i testi è stato utile copiare idee qua e là: Mallarmé (J’ai lu tous les livres), Conrad (“Racconti di mare e di costa”) e Golding (“Calma di vento”), l’oceano vivente del pianeta Solaris di Lem, Shakespeare (“Sogno di una notte di mezza estate”), Woolf (“Gita al faro”), I Dieci Comandamenti.
E’ stato registrato quasi tutto in presa diretta.
CREDITS
Composto nel 2019 e registrato nel 2020 al NeCe Studio di Piacenza
Musica: Le Sacerdotesse dell’Isola del Piacere
Testi: Fabrizio Lusitani
Chitarra e voce: Fabrizio Lusitani
Chitarra: Federico Pagani
Basso: Enrico Crippa
Batteria: Enrico Scrivani
Registrazione e missaggio: Camillo Crippa
Masterizzazione: Eleven Mastering
Produzione: Cloudhead Records (CLH014/CLHM014) e V4V Records (V4V051/V4V052)
Illustrazioni di copertina: “Galeone” e “Brigantino” di Daniela Benedetti
Elaborazioni grafiche e collage: Fabrizio Lusitani
(con un ringraziamento agli autori delle fotografie alla band)
Lato A (21:46)
Biarritz
Solaris
Dieci la fortuna
Veloce come il vento
Sogno di una notte di mezza estate
Lato B (21:49)
Erba voglio
Quinto non rubare Astronauta
Racconti di mare e di costa