Descrizione
- – Alice Scopre
- – Aprile
- – Le Scarpe di Beethoven
- – Elefanti
- – Vicolo Spino
- – Arrendersi
- – Тоска (Toska)
- – Alessandro
- – Alice Capisce
Gomma Toska – “Тоска” è un album in tre atti. Tre momenti diversi, tre ambienti diversi, tre penne diverse dietro ogni canzone. Bisognerebbe smetterla di fare canzoni che parlino di politica e cominciare a scrivere canzoni in modo politico. E politica sono i rapporti con le persone che abbiamo accanto.
Quello che ci attrae di più dello scrivere canzoni è che colma i vuoti tra le persone. Il prologo e l’epilogo dell’album narrano di Alice, del fatto che – nessuno si uccide, che la morte è destino e non si può che augurarsela; un piccolo omaggio a Cesare Pavese, Yorgos Lanthimos e Paolo Marasca.
Il resto dell’album parla un po’ di noi, un po’ di tutti.
Toska (russo).
Sensazione di grande angoscia spirituale, spesso senza una causa specifica;
nostalgia di qualcosa, senza sapere bene di cosa;
vaga inquietudine e irrequietezza; agonia mentale;
tedioso male dell’anima.
I Gomma sono Ilaria, Giovanni, Matteo e Paolo e suonano un post-punk cupo ed emotivo, ricco di suggestioni nineties. Nascono in provincia di Caserta a inizio 2016 e in pochi mesi registrano e pubblicano un disco: Toska, il risultato delle loro vite e delle loro contaminazioni musicali, cinematografiche e letterarie.
Prodotto da V4V-Records e GOMMA
Registrato presso il Sulfur City Studio da Alessandro Pascolo
Mixato da Valerio Ebert presso Le Pianole
Masterizzato da Filippo Strang al VDSS Studio
Voce in “Alice Capisce” di Mario Orsini.
Artwork di Pasquale de Sensi.
http://pasqualedesensi.tumblr.com/
Stampa di Vortice.
I GOMMA sono Ilaria, Giovanni, Paolo e Matteo.
Paul Smith –
Secondo me un lavoro interessante, energico, crudelmente sonoro, con testi originali per quanto spesso crudi e caustici, come richiede questo concetto di musica.