[V4V016] I Missili – Le Vitamine

10,00

Esaurito

Categorie: , COD: V4V016

Descrizione

Le Vitamine è l’album d’esordio de I Missili da Lanciano.

Lo scarichi gratis cliccando qui

Un disco che parla di armamenti spicci per battaglie quotidiane, di gioiose torture da rave africani, di vite passate e fossilizzate, istantanee opache e sfocate, governi ready-made, bastonate & cannonate, cicatrici, agguati, divinità romane e vacanze in Yucatan. Ed è l’unico esorcismo possibile in quest’epoca triste, mesta e piena di male di vivere. E senza il mare.

I Missili sono una tribù del suono autoctona delle lande frentane. Hanno membri intercambiabili e la loro missione è curare la vita con del pop terapeutico. I Missili sono un film nel quale si mescolano le allucinazioni della vostra infanzia, della vostra adolescenza e della vostra giovinezza, proiettato in pieno giorno in un cinema all’aperto e visto attraverso una maschera da sub. I Missili sono psicotropi e psicoattivi; sono la rievocazione del primo amaro, le batterie di un giocattolo perduto, una lettera d’amore scritta sulla carta vetrata, un colpo al cerchio e uno al cuore; sono una polaroid in bianco e nero colorata da un bambino di sei anni, un sogno primario, il rumore del mare in fondo a una bottiglia di birra, il calco delle orme che avete lasciato sulla spiaggia, la polvere che si alza da una strada di campagna sulla quale state sfrecciando in bicicletta; sono il ricordo di un futuro migliore, l’irragionevole e meravigliosa speranza di un presente.
“No, questi non sono missili da guerra, non ti aggrediscono al primo ascolto, ma ti si sciolgono dentro senza che tu nemmeno ci faccia tanto caso, diffondono pacificamente le loro melodie semplici ed efficaci, le parole affilate come coltelli – e pugni, bastoni, rabbia, guerra – e morbide come la sabbia nei ricordi dell’estate, la loro vitalità a colori pastello. Come le vitamine, che quando le prendi non hanno effetti rapidi e sconvolgenti, ma poi ti fanno sentire sveglio e pimpante”. Disco della Settimana su Rockit Tutta Roba Italiana
 
 
“I Missili si scostano dai micragnosi contenuti altrui per dedicarsi in toto ad una forma di pop mutante che confonde TARMAnimal CollectiveMogolVampire Weekend e sangue giovane diversamente melodico/ritmico. Sono musiche divertenti e divertite, senza pretese e ammiccamenti intellettuali: fresce movimentate, frizzanti”. 7/10 Rumore 268, maggio 2014
 
E’ difficile capire se Le vitamine” sia un disco da apprezzare solo in quei momenti d’irrazionale tristezza, in cui si cerca un barlume di speranza e un pizzico di felicità dentro note sgangherate e poco impegnative oppure qualcosa di più, un sound e uno stile dal sapore antiquato ma pieno di una modernità che pare essersi mostrata a sprazzi in terreni diversi ma che in questi termini tanto diretti e coraggiosi non abbiamo mai ammirato in penisola italiana”.  7/10 Onda Rock
I Missili possono vincere qualsiasi battaglia: d’amore, d’indi(e)pendenza, d’anarchia. Esploderanno missili, fuochi d’ogni genere, pioveranno tempeste d’acciaio perché dal fronte nemico si dica che nelle unità “Le vitamine” si combatte a suon di marcette elettroniche e si percuotono ritmiche tribali. I nostri riporteranno ferite, istantanee sbiadite di una calda primavera in Yucatan, scudi sgualciti da bastonate, fossili e trofei, ma avranno vinto la guerra. Agli avversari non resterà che ingoiare quelle pillole bianche e blu e chiedere la resa incondizionata.” Dance Like Shaquille O’Neil

I Missili non somigliano a nessuno, o quasi. Non hanno la presunzione di comunicare niente, tranne la musica che fanno. Non vogliono dimostrare niente a nessuno. Non si prendono granché sul serio. Sopra e sotto al palco non fanno finta di essere più divertenti, incazzati, saggi o tormentati di quanto non siano. I Missili – genere: pop terapeutico. Non so come la vedono loro, ma dal mio punto di vista è terapeutico proprio rispetto a quegli atteggiamenti.” Dude Mag

 
“I Missili tornano a proporre una musica composita e sfumata di un vintage di altri tempi, arricchita con i toni di una modernità allegra e confusa, spesso accidiata e violenta, che non perde la voglia di intonare canzoni a squarciagola, di stare allegra e libera da cattivi pensieri”. Impatto Sonoro
 
I MISSILI vogliono salvarci dalla merda che ci circonda, ma quando ce ne accorgeremo, sarà troppo tardi per annullare la detonazione…” 5/5 Stordisco Webzine

FORMAZIONE

Matteo Giancristofaro – campionatore
Emanuele Di Meco – batteria
Piergiorgio Sorgetti – chitarra
Amedeo Bolletta (Voina Hen) – basso
Nicola Ceroli (Management Del Dolore Post-Operatorio) – voce
Pamela Testa – voce

Mattia De Iure (I Giorni Dell’Assenzio) – voce solista in “A Bastonate”, “Dio Romano”
Luca Di Bucchianico (Management Del Dolore Post Operatorio) – basso in “Ci Vorrebbe Un Coltello”

PRODUZIONE: Matteo Giancristofaro

PROGETTO GRAFICO: Paolo Sacchetti
MASTERING: Carl Saff

Informazioni aggiuntive

Peso0,200 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[V4V016] I Missili – Le Vitamine”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post